Presentazione del Progetto Educativo e del Manifesto delle Scuole dell’Opera
In occasione dei 180 anni dalla nascita del Collegio Vescovile la Fondazione Opera Sant’Alessandro presenta alla città il progetto educativo ed il manifesto delle scuole dell’Opera alla presenza delle autorità religiose e civili tra cui S.E. Mons. Francesco Beschi Sindaco di Bergamo e la Sindaca Elena Carnevali.
Bergamo, 6 settembre 2025 – La Fondazione Opera Sant’Alessandro inaugura un anno scolastico particolare e ricco di significato: il 180° anniversario della nascita del Collegio Vescovile, da cui ha preso vita una storia educativa che oggi comprende scuole di ogni ordine e grado, dai nidi alla secondaria di secondo grado.
L’anniversario non è solo memoria, ma soprattutto occasione per guardare avanti.
Al centro dell’evento vi sarà la presentazione del nuovo Progetto Educativo delle Scuole dell’Opera, frutto di un lavoro condiviso che esprime l’identità e la missione della Fondazione: un’educazione umana, inclusiva e integrale, capace di valorizzare ogni studente.
Dal Progetto nasce anche il Manifesto delle Scuole dell’Opera, con cinque parole-chiave – Competenza, Curiosità, Intraprendenza, Umanità e Crescita integrale – che guideranno le attività educative e formative nei prossimi anni. Approfondisci al sito web dedicato quisidiventagrandi.it
Il 180° anniversario diventa così un momento per rilanciare l’impegno dell’Opera Sant’Alessandro al servizio della comunità, dei giovani e delle famiglie, con la convinzione che educare significhi generare futuro.
L’articolo de l’Eco di Bergamo del 6..9.2025 è qui disponibile