BANDI E PROGETTI
DM66 – Scuola Futura
Invitiamo alla consultazione dell’avviso relativo al DM66/2023 pubblicato sul sito iternet della Scuola Capitanio, per l’Opera Sant’Alessandro e tutte i suoi istituti.
PON – AGENDA NORD
La Fondazione Opera Sant’Alessandro, con alcune delle sue Scuole, ha partecipato al Programma Operativo Nazionale (PON) Agenda Nord 2024-2025, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, finalizzata a migliorare le competenze degli studenti e a ridurre i divari educativi. Il progetto prevede una serie di interventi in linea con il Progetto Educativo della Fondazione Opera Sant’Alessandro e, in particolare, con le aree di sviluppo ivi presentate, legate alla “cultura umanistica”, al “pensiero scientifico”, a “l’approccio interculturale” e a “i percorsi di educazione civica e orientamento”. Grazie alla partecipazione a laboratori e corsi di formazione, e con il supporto di esperti e tutor qualificati, gli studenti avranno l’opportunità di potenziare:
- Le competenze di base (linguistiche, matematiche e scientifiche)
- Le competenze digitali e di innovazione tecnologica
- Le soft skills e l’orientamento al mondo del lavoro
Visita la seziona dedicata al PON sui siti delle nostre scuole
SCUOLA IN ASCOLTO
Bando di selezione per affidamento di incarico di prestazione d’opera intellettuale nell’ambito dell’attivazione degli spazi di consulenza e formazione, denominati “scuola in ascolto” – triennio 2023/2025 (di cui alla dgr xii/1605 del 18 dicembre 2023)
Piano Scuola per l’Estate 2024
Si pubblica nelle pagine delle rispettive scuole sotto indicate l’avviso per il reclutamento personale esterno-esperti, tutor e figure aggiuntive nell’ambito del Piano Scuola per l’Estate 2024 per la realizzazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni.
Interventi di ampliamento del tempo scuola, di inclusione, di riduzione dei divari di apprendimento e territoriali, di contrasto alla dispersione scolastica, inclusi percorsi di motivazione allo studio.L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo specifico ESO4.6 del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e degli interventi di cui al decreto n. 72 dell’11 aprile 2024
del Ministro dell’istruzione e del merito. L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.”